L’articolo in breve

Campionario in cartone accoppiato

Cartelle colore

Mazzette con vite sepolta

Hylite

Cartelle, mazzette, scatole campionario, raccoglitori ad anelli sono solo alcune delle possibilità che un’azienda ha a disposizione per mostrare i propri prodotti. Che siano tessuti, ceramiche, laminati, pelli, plastiche, vetri o qualsiasi altro materiale, le alternative per raccogliere e catalogare i vostri campioni sono davvero infinite.

Presentarsi al cliente nel modo migliore infatti è un passaggio che include, non soltanto un’immagine visiva accattivante, ma anche una rappresentazione utile e chiara di tutto il ventaglio d’offerta che la vostra azienda propone.

La progettazione di un campionario ben fatto ha lo scopo di creare una sorta di archivio dei prodotti e dei materiali della vostra impresa. Un compendio sempre aggiornato per contenere la vastità dell’offerta in uno spazio contenuto e ben organizzato.

Non esiste quindi un campionario adatto ad ogni tipo di prodotto, ma va di volta in volta studiato quello che più soddisfa le esigenze di funzionalità e fruibilità. 
Può essere ordinato in base al colore, al materiale o al suo spessore, oppure organizzato in in modo tale che si possa sfogliare o che i campioni possano essere estratti. 

Che tipo di campionario scegliere?

Si passa dalla tradizionale cartella o raccoglitore formato libro, alla mazzetta apribile a ventaglio, fino a scatole più o  meno complesse contenenti i differenti materiali.

La cartella colori

Campionario materiali in cartotecnica

Molto diffusa sia in versione raccoglitore ad anelli sia proprio come cartellina unica le cui ante si aprono e si chiudono per la consultazione. In genere vengono utilizzati a supporto di un catalogo fotografico dei prodotti.
Le pagine della cartella devono essere ovviamente di una grammatura sufficiente a sostenere il peso e lo spessore dei differenti materiali.

Campionario colori glitter

La mazzetta colori

Mazzetta Pantone

La più conosciuta è sicuramente quella dei colori Pantone. La mazzetta colori ha una fruibilità che si adatta perfettamente per le situazioni in cui le varianti da valutare sono numerose.

Essendo composta da fogli impilati e tenuti insieme da una perno posto in uno degli angoli, ha una grandissima praticità sia per la facilità di apertura sia per la sua compattezza. È perfetta per campionari colori di materiali di diverso genere, purché non abbiano grandi spessori. È forse la soluzione più economica e pratica in assoluto.

Scatole personalizzate

Scatola campioni legno

Le scatole per campioni possono essere realizzate in differenti materiali, anche se spesso il cartone è il materiale che la fa da padrone. La sua versatilità permette di personalizzare forma, colori e chiusura: si può infatti ottenere una semplice scatola con coperchio o ad esempio con chiusura magnetica.

Sia per le lavorazioni e le finiture di stampa sia per l’organizzazione degli scomparti interni alla scatola si può sperimentare ottenendo risultati originali e funzionali allo stesso tempo.

HYLITE. Il materiale perfetto per un campionario

Scatola in Hylite

Il cartone però non è l’unico supporto adatto a questo tipo di progetti. C’è infatti un nuovo materiale davvero interessante che si presta molto bene a lavorazioni particolari nella realizzazione di campionari e cataloghi. L’Hylite.

HYLITE® è un composito in alluminio leggero e resistente costituito da due lamine di alluminio anodizzato con anima in polipropilene. Un materiale in cui le ottime proprietà fisiche sono combinate a una resa estetica eccezionale.

Le sue caratteristiche permettono una stampa di qualità e una versatilità massima nella personalizzazione. 

Stampabile e personalizzabile con incisione a pantografo ed applicazione di pellicole, HYLITE® è ideale per la realizzazione di accessori per ufficio (cartelline, folders, porta CD), scatole, supporti per la scrittura e laptop, oggetti di design.

Non puoi visualizzare “Google Youtube” poiché utilizza cookies che hai deciso di tenere disabilitati. Accetta il loro utilizzo per visualizzare il contenuto e ricorda che puoi sempre revocare il tuo consenso, grazie!

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose