Film OPP antibatterico è un innovativo film per la plastificazione a caldo che, grazie a un trattamento a base di ioni d’argento, ha una importante azione battericida capace di bloccare la riproduzione dei germi e di eliminare per il 99% quelli entrati in contatto con la superficie stampata.
L’emergenza Covid-19 ha stravolto le nostre vite e le abitudini quotidiane tanto da condizionare i nostri comportamenti nel relazionarci con gli altri ma anche con le superfici e gli oggetti che tocchiamo. Sia con l’utilizzo di guanti sia lavando le mani o igienizzandole con prodotti appositi siamo ormai in una continua angoscia da contatto. L’attenzione che poniamo all’igiene quindi è oramai diventata di primaria importanza.

Questa stampa antibatterica rappresenta invece un passo in avanti poiché mette in condizione le persone di maneggiare confezioni di oggetti, libri e cataloghi e tanti altri tipi di prodotto senza doversi preoccupare di chi li ha toccati prima.
L’efficacia antibatterica del trattamento è stata certificata dal laboratorio inglese IMSL (Industrial Microbiological Services LTD) secondo la normativa ISO 22196 (Determination of Antibacterial Activity).
Questa proprietà è garantita anche dopo ripetuti maneggiamenti, rendendo quindi il prodotto ideale per la plastificazione di oggetti destinati ad un utilizzo frequente e ripetuto.
Il film OPP antibatterico è infatti perfetto per stampe di menù di ristoranti, bar o gelaterie, packaging di prodotto, ma anche libri per bambini e confezioni di giochi, riviste e cataloghi o addirittura materiale destinato a strutture ospedaliere, case di riposo, centri analisi, studi medici, ambulatori veterinari.

Il film OPP è:
- Disponibile sia nella finitura lucida sia in quella opaca, con uno spessore di 24 micron per la prima e 27 micron per la seconda.
- Sottile e morbido, permette la separazione dei fogli plastificati “a strappo”
- Adatto a tutti i tipi di applicazioni, inclusa la plastificazione su due lati
- Disponibile in diversi formati e finiture
- Eccellente per chiarezza e proprietà meccaniche
Il film non risulta dotato di proprietà antivirali e non si sostituisce alla pulizia ma protegge le superfici dei prodotti tra un ciclo di igienizzazione e l’altro.
Inoltre la stampa antibatterica non interferisce con il prodotto, è sicuro e non può essere inalato o ingerito. Proprio per questo viene utilizzato sia per prodotti destinati ai bambini sia in medicina e applicazioni sanitarie.
FILM ANTIMICROBICO
Un’altra importante novità in tema di stampa antibatterica è il film antimicrobico ideato per rivestimenti di pannelli grande formato relativamente a tutte quelle superfici dove si deve mantenere un altissimo livello di igiene (ospedali, agricoltura, industria alimentare, luoghi pubblici, ecc.).
Questo film, ideale per rivestire pannelli in forex, dibond o sandwich, è costituito da un PVC cast trasparente di 60 micron contenente agenti antibatterici, che viene spalmato con un adesivo acrilico sensibile alla pressione.
In circostanze di normale utilizzo, il prodotto non è dannoso se messo in contatto con la pelle
umana. Secondo studi di compatibilità effettuati a livello dermatologico infatti non ha nessun rischio allergenico e non comporta nessuna potenziale irritazione.
Il prodotto mantiene l’attività antibatterica anche dopo 365 lavaggi con acqua, alcol, candeggina o Aniosurf® (rispettare la diluzione raccomandata dal fabbricante).
Il film può essere pulito/disinfettato con tutti i metodi di pulizia convenzionali, con accessori non abrasivi e detergenti per la pulizia, o con i prodotti comunemente utilizzati in strutture mediche.
- DISPONIBILE con finitura opaca o lucida, formato bobina 1,37 * 30 metri
- ADATTO per ospedali, luoghi e mezzi pubblici
- EFFICACIA del 99,99% contro i microrganismi patogeni
- DETRAZIONI FISCALI: questo prodotto beneficia di bonus fiscali (per l’Italia: Decreto Legge n.23 dell’8 Aprile 2020, art 30)