Dettagli tecnici

592 pagine
formato chiuso cm. 21×29.7
formato aperto cm. 42×29.7

copertina
2 bandelle da cm. 20.5
stampa 4+4
carta patinata opaca grammi 350
plastificazione opaca soft-touch in bianca
lamina argento a caldo

rilegatura
brossura cucita a filo refe

interno
stampa 4+4
carta patinata opaca grammi 115

Non tutti voi conosceranno probabilmente l’innovativa plastificazione soft touch, un tipo di nobilitazione ideale per chi vuole impreziosire il proprio packaging o prodotto editoriale, rendendo la stampa resistente e soffice al tatto.

Quando pensiamo a stampati di vario genere, la nostra mente si concentra subito sull’aspetto visivo che dovrà avere il nostro prodotto. Dovrà catturare l’occhio del passante o di colui che lo consulterà; vogliamo quindi che si distingua nella sua veste grafica.

Plastificazione Soft Touch. Prodotti resistenti e morbidi al tatto
La plastificazione Soft Touch utilizzata sul catalogo che abbiamo stampato per l’azienda di illuminotecnica Sovil.

Anche se un po’ bistrattato in realtà il tatto è uno dei sensi più raffinati. Ad esso è infatti affidata la comunicazione di un’emozione, l’aspetto più affettivo. Non a caso quando vogliamo trasmettere un sentimento, le mani svolgono un ruolo di cruciale importanza. In una carezza, in un abbraccio, in un tocco è racchiuso il nostro sentire emotivo del momento.
Così come nei rapporti umani, anche nella nostra relazione con gli oggetti il tatto detiene una funzione da non trascurare.

Siamo infatti portati a propendere per tutto ciò che ha una tattilità particolare, che ci rassicura, che ci dà sensazioni piacevoli.

La plastificazione Soft Touch quindi ha in sé l’interessante pregio di conferire al prodotto eleganza e offrire una piacevole esperienza sensoriale, dove il tatto è il senso privilegiato. Il piacevole effetto opaco vellutato che si ottiene è paragonabile al tatto alla buccia di pesca.

Oltre all’effetto vellutato però la plastificazione Soft Touch ha anche il vantaggio di aumentare la resistenza del prodotto stampato.

Il processo di plastificazione consente infatti di proteggere totalmente la superficie dello stampato accoppiando un film plastico alla carta, rendendo il risultato finale gradevole al tatto, ma anche resistente.

Questo tipo di plastificazione è l’ideale per la stampa di prodotti che devono essere maneggiati a lungo o che verranno utilizzati per molto tempo. Sicuramente i cataloghi rappresentano uno dei prodotti più interessanti sul quale usare questa nobilitazione.

La pellicola esterna protegge il prodotto dagli agenti esterni e lo rende più durevole in caso di graffi o contatto con sostanze liquide.

Plastificazione Soft Touch. Prodotti resistenti e morbidi al tatto

La plastificazione Soft Touch è quindi un tipo di lavorazione che restituisce un prodotto forte e duraturo, provocando al tempo stesso una forte gratificazione tattile.

D’altronde il nostro cervello è sempre in cerca di esperienze sensoriali appaganti e un prodotto così confezionato si presta perfettamente a questo tipo di emozioni. Un altro modo intelligente per catturare l’interesse e aumentare la propensione all’acquisto dei nostri interlocutori.

Plastificazione Soft Touch. Prodotti resistenti e morbidi al tatto
Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose