Formati

16+8×22 cm
22+10×28 cm
26+15×30 cm

Dettagli

Carta monopatinata da 170 grammi
Plastificazione opaca su un lato
Maniglie bicolore (una celeste e una verde) in cotone da 5 mm – lunghezza 50 cm

Se il packaging di un prodotto è il sales man tra gli scaffali di un negozio o di un supermercato, c’è un’altra venditrice muta, apparentemente innocua, che ha invece un forte impatto comunicativo.

La vediamo ondeggiare tra le mani di persone a passeggio, quando siamo in fila agli sportelli, alla cassa del supermercato, e ci accompagna ogni volta che facciamo acquisti. Non ne siamo sempre consapevoli, ma tutto ciò che passa sotto i nostri occhi ci comunica qualcosa del mondo a cui appartiene e non sfruttare questa potenza d’espressione è un passo falso per il proprio brand

Lo capirono i tipi di Bloomingdale’s, la catena di Department stores statunitensi, i primi ad utilizzare le shopper personalizzate di carta nel 1961 con il loro marchio, che divenne poi famosa come “Big brown bag“.

La busta o shopper ha infatti principalmente una valenza di carattere funzionale, ovvero quella relativa al trasporto, e quindi è importante che sia sufficientemente robusta, comoda e capiente per il prodotto che dovrà contenere. Allo stesso tempo, come per gli imballaggi di prodotto, ha un sottotesto meno evidente ma al contempo molto forte, che però, seppure a nostra insaputa, ci parla e ci racconta qualcosa in più del brand e del prodotto che contiene.

Le shopper personalizzate sono infatti diventate veicoli pubblicitari con sempre maggior possibilità di personalizzazione e sottovalutare la loro importanza potrebbe significare un punto a vostro svantaggio nella fidelizzazione del cliente e nel rafforzamento del vostro brand.

Ci sono numerosi esempi di aziende che hanno veicolato il loro brand o un messaggio specifico attraverso le shoppers, che, come nel caso di Bloomingdale’s, sono diventate oggetti da collezione.

shoopers

Anche se la vostra è una piccola azienda, dare il giusto peso a questo oggetto, che spesso comporta un investimento esiguo, farà la differenza per il vostro marchio.

Per la farmacia Catastini abbiamo ad esempio realizzato tre buste in altrettanti formati differenti su carta monopatinata da 170 grammi con plastificazione opaca.

La monopatinata è un tipo di carta, utilizzata soprattutto per gli imballaggi, dotata di una superficie liscia che la rende adatta a ogni tipo di stampa di alta qualità e di grafiche anche complesse. Questo tipo di shopper è piuttosto robusta, quindi perfetta per sostenere il peso dei prodotti, e idonea anche alla confezione di prodotti di pregio.

Per rendere il prodotto più riconoscibile in questo caso sono state utilizzate delle maniglie bicolore in cotone da 5 millimetri e di 50 cm di lunghezza.

shopper catastini varie misure
dettaglio interno shopper
shopper catastini
manico corda shopper
shopper per farmacie
Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose