Come dovrebbero essere le scatole per cosmetici? Quando ordiniamo online cosa ci aspettiamo di ricevere?
Quando ordiniamo online cosa ci aspettiamo di ricevere? Quanto incide il packaging del cosmetico (ma anche di qualsiasi prodotto in generale) sull’idea che ci facciamo del marchio?
Fino a qualche tempo fa era necessario aspettare il giorno di Natale o un’occasione speciale per scartare il proprio pacchetto regalo. Oggi, grazie agli ecommerce, ricevere a casa una confezione è diventata un’esperienza che possiamo regalarci anche da soli.
L’apertura della box, o “unboxing”, è diventata oramai un momento dedicato a sé stessi, all’appagamento di un desiderio e all’impulso di assaporare un’emozione legata a qualcosa che vogliamo avere ad ogni costo.

Cos’è un “unboxing”?
Può sembrare abbastanza facile da comprendere, ma l’unboxing è molto più che aprire una scatola. È un’esperienza vera e propria.
E in quanto tale deve soddisfare un’aspettativa, quella legata al primo momento in cui ci si trova di fronte ad un prodotto.
L’unboxing è diventato una parte così importante dell’esperienza di acquisto online, che ora ci sono oltre 1,6 milioni di video su YouTube dedicati ad esso, con canali popolari che attirano fino a 2,4 miliardi di visualizzazioni.
Un consumatore su cinque ha riferito di aver guardato un video di unboxing, mentre il 62% ha affermato di aver visualizzato i clip durante la ricerca di un prodotto, secondo un sondaggio di Google Consumer Survey del 2014.

Perché è importante?
Packaging e fedeltà al brand
Se le scatole per cosmetici sono ben studiate rappresentano un importante tassello di costruzione di un brand di successo e soprattutto uno strumento per incoraggiare i clienti a tornare e fare acquisti.
Un recente sondaggio di Dotcom Distribution ha rilevato che il 40% dei consumatori ha maggiori probabilità di effettuare acquisti ripetuti da un commerciante online con imballaggi premium.
Marketing gratuito
Può sembrare difficile giustificare il costo e lo sforzo di creare un’esperienza da ricordare attraverso una semplice scatola per spedizioni. Ricordiamoci però che le persone amano condividere sempre di più ciò che gli accade e al tempo stesso ad altre piace vivere indirettamente qualcosa di emozionante attraverso gli le esperienze altrui. Ecco perché i video di unboxing sono diventati una sorta di fenomeno online.
Questo tipo di marketing è percepito come più affidabile delle sponsorizzazioni, quindi se sfumato al meglio può rappresentare una forma di pubblicità gratuita che gli altri faranno per te. Solo perché hai regalato loro un’esperienza che vale la pena condividere.
Cosa devono avere le scatole per cosmetici per funzionare al meglio?

- Utilizzare confezioni con un brand riconoscibile
La confezione è la prima cosa che il tuo cliente vedrà quindi è estremamente importante fare un’ottima prima impressione.
Assicurati dunque che sia subito ben chiaro che il pacco provenga dalla tua azienda e che ne incarni il marchio al meglio. - Sostenibilità dell’imballaggio
I consumatori stanno diventando sempre più consapevoli della sostenibilità del packaging e l’utilizzo di materiali non riciclabili potrebbe far sì che la tua azienda venga etichettata come poco virtuosa. Quindi fai attenzione ai materiali che scegli! - L’interno della scatola
Inserire il prodotto all’interno della confezione per la vostra spedizione in modo confusionario e senza una logica non farà sentire il consumatore apprezzato. Una scatola poco curata al suo interno farà sembrare insufficiente la vostra attenzione verso l’acquirente.
Che sia con carta velina o divisori e scomparti progettati insieme alla tipografia di fiducia, anche l’interno della box dovrà essere organizzata con cura e ogni prodotto confezionato a dovere. - Effetto sorpresa
Non dimenticare di stupire. E quale modo migliore se non con un piccolo regalo? Potrai quindi aggiungere un campione gratuito per un prodotto cosmetico differente oppure un codice sconto sul prossimo acquisto. In alternativa anche un omaggio extra come un gadget.
Ricorda ovviamente di sfruttare questa occasione per fare auto-promozione alla tua azienda magari con una piccola brochure o altri piccoli stampati grafici da inserire nella confezione. - Intimità
Fai sentire che il tuo acquirente è importante. Potresti personalizzare ad esempio una lettera scritta a mano all’interno delle scatole per cosmetici, oppure potresti scrivere e far firmare un cartoncino per indicare chi ha confezionato quel pacco. Fai sentire che dietro ad un ecommerce e ad un pacco spedito ci sono delle persone che gli hanno dedicato del tempo.
Qui sotto qualche esempio di scatola per cosmetici degna di un unboxing super!