La comunicazione agisce a 360° in ogni momento della nostra vita e nelle situazioni più disparate, e spesso assorbiamo immagini che ci suggeriscono concetti senza neanche accorgercene. Anche sotto i nostri piedi passano stimoli visivi che ci indicano cosa fare o cosa non fare.

Pensiamo alle strisce pedonali o agli altri segnali stradali a terra che semplicemente ci mostrano la via da seguire, per esempio le frecce che indirizzano verso uno o un altro reparto in ospedali o uffici. Ma anche immagini che danno informazioni di tipo commerciale, sconti o altro, e infine grafiche che fungono semplicemente da arredamento.

Esempio supermercato con pvc calpestabile
Immagine tratta da www.fenixdigitalgroup.com

Quindi ciò su cui camminiamo è anch’esso un foglio bianco su cui poter scrivere, disegnare e inviare messaggi che possano catturare l’attenzione.
Per questo il modo più funzionale per la comunicazione a terra è il pvc calpestabile.

Cosa distingue il PVC adesivo calpestabile da un PVC a plastificazione standard?

Per ottenere un buon risultato nella comunicazione a terra è necessario utilizzare un pvc acrilico adesivo con base solvente che a differenza di quello con plastificazione standard ha delle caratteristiche ben precise.

È un adesivo studiato appositamente per questo tipo di applicazioni e ha delle proprietà che gli permettono di resistere al calpestio e agli sbalzi di temperatura. Inoltre la finitura posteriore è in genere di colore grigio scuro così da offrire elevata opacità e non lasciar intravedere la superficie sottostante.

Etichette in pvc calpestabile
Immagine tratta da www.fenixdigitalgroup.com

Rimovibilità

Una delle peculiarità più importanti del PVC calpestabile è la sua rimovibilità. Spesso infatti questi supporti adesivi sono utilizzati per comunicazioni temporanee e quindi è necessario che siano facilmente rimovibili, anche dopo mesi, senza intaccare il pavimento sottostante.

Contengono infatti una colla che non crea danni sulla superficie di applicazione e che al tempo stesso aderisce alla perfezione.

Antiscivolo

Il fattore sicurezza, quando si parla di superfici sulle quali le persone camminano è fondamentale. La finitura antiscivolo è infatti elemento imprescindibile per un ottimo PVC calpestabile.

Se si tratta di esterni inoltre sarà necessaria anche una laminazione antiscivolo aggiuntiva (per una maggior sicurezza si può utilizzare comunque anche per superfici interne) che conferisce al pvc una maggiore resistenza alle abrasioni.

Praticità di rimozione e sicurezza sono quindi le caratteristiche che contraddistinguono questo tipo di PVC calpestabile.

pvc calpestabile su superfici particolari
Immagine tratta da www.fenixdigitalgroup.com

Il PVC calpestabile può essere applicato su pavimento in piastrella, pietra, legno, cemento e asfalto. Le sue proprietà infatti ne permettono una facile rimozione e la sua mescola adesiva non lascia alcun tipo di traccia sulla superficie sottostante una volta rimossa.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose