In questo articolo vogliamo mostrarvi due progetti che abbiamo realizzato per due aziende differenti. Due scelte diverse di packaging personalizzato per aromi di sigarette elettroniche, entrambe studiate appositamente per mettere in risalto il brand e il prodotto contenuto al suo interno.

Il mondo del packaging è un mondo affascinante, ma spesso risulta complesso, soprattutto per chi non è del mestiere, immaginare le numerose possibilità di cui disponiamo per la realizzazione e scegliere così la più adeguata alle varie esigenze. È per questo che abbiamo deciso di farvi conoscere questi due progetti per i quali abbiamo utilizzato tecniche differenti, tutte estremamente efficaci per motivi diversi, al fine di realizzare un packaging personalizzato per aromi interessante ed attraente.

Il primo progetto è quello per l’azienda King Liquid. Gli astucci sono stati creati per la collezione Aromi in shot, e ospitano ognuno un flacone contenente 20 ml di liquido, da miscelare poi con Glicerina vegetale.

packaging personalizzato per aromi

Le confezioni sono otto in totale per otto aromi: Babbà, Eclipse, Mon Amour, Pastrì, Passion-Artic, Lemon-Artic, Fragol-Artic e Col-Artic. Ogni astuccio richiama nella grafica il gusto associato, con il nome, il logo dell’azienda, la quantità di liquido contenuta all’interno e un’immagine accattivante per il consumatore.

Il packaging personalizzato per aromi che abbiamo realizzato per questa azienda è composto da un astuccio classico lineare, al quale abbiamo applicato una plastificazione opaca con verniciatura UV di riserva.

packaging personalizzato per aromi

La plastificazione, in generale, è un tipo di nobilitazione che viene utilizzata per migliorare e proteggere l’aspetto di uno stampato. Attraverso l’applicazione di una pellicola sintetica (o film plastico), il prodotto acquisisce maggiore durevolezza nel tempo, protezione dai graffi e dai raggi ultravioletti. La plastificazione opaca dona grande eleganza allo stampato, e consente di migliorarne la leggibilità dei testi e delle immagini poiché attenua la luce riflessa. Conferisce inoltre all’astuccio una sensazione tattile vellutata. 

La verniciatura UV con riserva è invece un procedimento che ha lo scopo di conferire un effetto lucido solo su alcuni particolari degli stampati. L’effetto che si crea è molto piacevole, e permette di mettere in risalto i dettagli su cui vogliamo che cada l’occhio del cliente.

Questa tecnica, applicata insieme alla plastificazione opaca, consente di raggiungere i massimi livelli di contrasto opaco/lucido, dando vita così ad un packaging personalizzato per aromi particolarmente suggestivo.

L’altro progetto di cui vogliamo parlavi è quello realizzato per Kabee, stabilimento alimentare che nasce nel cuore della città di Palermo. Abbiamo realizzato per loro degli astucci a fiammifero con fondello interno, ciascuno contenente una boccetta da 20 ml di Aroma liquido per Shot Flavour. 

Packaging personalizzato per aromi

Abbiamo applicato a tutto lo stampato una plastificazione lucida. In questo caso il film plastico utilizzato è appunto lucido e conferisce all’intera scatola una particolare brillantezza, permettendo di esaltarne i colori al massimo. Così come quella opaca, la plastificazione lucida aiuta a mantenere la scatola intatta nel tempo, proteggendola dagli agenti esterni come luce e graffi.

Ma la vera particolarità di questo packaging personalizzato per aromi sta nella sua apertura a fiammifero, ovvero sfilando la parte esterna ed estraendo così il fondello interno contenente il prodotto. Abbiamo già visto in un altro articolo come questo tipo di astucci, detti a fiammifero o con guaina, si prestino molto bene ad accogliere prodotti di vario tipo, con la garanzia che questi arrivino intatti e ben conservati nelle mani del compratore. Regalano inoltre un’esperienza di acquisto piacevole e intrigante, con una sorta di effetto sorpresa per il cliente.

Abbiamo voluto mostrarvi questi due tipi packaging personalizzati per aromi di sigarette elettroniche per dimostrare come sia possibile creare una scatola esteticamente bella, resistente e funzionale, utilizzando tecniche differenti. 

Il lavoro che svolgiamo quando ci vengono commissionati lavori di questo tipo è quello di analizzare il brand in tutte le sue caratteristiche, ascoltare le esigenze del cliente e creare un prodotto in grado di soddisfarle, proponendo la varietà di finiture e nobilitazioni della carta di cui disponiamo all’interno della nostra tipografia. Decidere di affidarsi a specialisti del settore è sempre la miglior scelta, se si vuole creare un packaging personalizzato per aromi accattivante e che sappia catturare l’attenzione dei consumatori, soprattutto in un mondo con un’elevata concorrenza come quello dei prodotti per sigarette elettroniche.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose