Oggi vi portiamo un bell’esempio di packaging per profumi naturali realizzati dal graphic designer Emanuele Serra e stampati da noi.
L’azienda produttrice di questi profumi è BIOTEKO, un’impresa artigianale che sviluppa i propri prodotti ispirandosi alla fitoterapia con l’utilizzo di materie prime naturali come oli essenziali, burri vegetali, oli vegetali, estratti e altri principi attivi derivati dall’agricoltura biologica nonché minerali puri.
Bioteko, immersa nelle verdi colline umbre, coltiva e raccoglie nel rispetto della natura, le proprie erbe officinali necessarie alla preparazione dei cosmetici naturali per il benessere e la bellezza del corpo.
La linea “Baaria” di cui abbiamo stampato tutti i nuovi packaging, è specializzata nella produzione artigianale di profumi biologici a base di oli essenziali puri e alcool proveniente rigorosamente da agricoltura biologica.

Packaging per profumi
Il progetto grafico è stato realizzato appunto dal graphic designer Emanuele Serra che riassume l’idea dietro al concept grafico così:
Per la nuova immagine di Baaria, la linea di profumi naturali dell’azienda umbra Bioteko, abbiamo immaginato fin dall’inizio che il riferimento iconografico più opportuno fosse quello delle forme geometriche floreali e naturali che caratterizzano le maioliche dell’Italia del sud e quindi della Sicilia di Bagheria, dalla quale la linea prende il nome. Da qui il risultato del progetto nel quale, a sottolineare la naturalità e la delicatezza del prodotto, trova spazio un pattern che si rifà a quei canoni stilistici. Un’immagine sobria che non vuole discostarsi dal suo settore di riferimento, con uno sguardo alla tradizione e uno al futuro.


Le scatole esterne sono state stampate su cartoncino spessorato GC1 da 300 grammi e ospitano al loro interno un fondello per stabilizzare la bottiglia di profumo.
Il profumo, ovviamente in formulazioni differenti da quelle attuali, esiste da millenni e si lega indissolubilmente con la storia delle popolazioni antiche come quella dell’antico Egitto. Qui il profumo era sempre presente nei rituali religiosi ed aveva un valore sacro. Questo ruolo è definito persino nelle Sacre Scritture, in particolare nel Libro dell’Esodo dove si narra che Dio aveva ordinato di costruire un altare sul quale offrirgli profumi.
Il profumo è quindi un prodotto che ha fortemente influenzato la nostra cultura, i commerci, la letteratura e la ricerca medica, ma soprattutto gli è sempre stato attribuito un valore quasi mistico e legato alla spiritualità.
In un certo qual modo nella modernità è stata ereditata questa simbologia religiosa del profumo nella creazione del packaging. Non è un caso che molto spesso le bottiglie si trasformino in veri oggetti di design, oggetti evocativi e da collezione. Nelle pubblicità vengono riprese come veri monoliti per accentuarne la solennità e amplificarne il potere, la seduzione e l’aspetto quasi trascendentale.
Anche in questi packaging per profumi ritroviamo una certa eleganza e maestosità e un equilibrio tra tradizione e modernità.
