Come dovrebbe essere un buon packaging per pasta secca? Quali sono le ultime frontiere in questo settore?
La pasta è decisamente uno dei simboli Made in Italy più conosciuti a livello internazionale. Il nostro Paese è infatti leader di mercato a livello globale, con una presenza di 350 molini, più di 120 pastifici e circa 300 formati di pasta differente.

Distinguersi in un mercato tanto ampio e concorrenziale, diventa quindi uno degli obiettivi principali per le aziende produttrici. Per questo, oltre alla qualità del prodotto, è importante la ricerca di un packaging per pasta secca che sappia attirare l’attenzione dei consumatori.
Vediamo nello specifico quali sono gli elementi caratterizzanti e le possibili soluzioni, anche innovative, in fase di progettazione di un packaging per pasta secca.
Le confezioni proposte dalla Grande Distribuzione Organizzata, quelle che troviamo nei supermercati e nei discount per intenderci, sono abbastanza simili tra loro, con involucri che possono variare dal cartone alla plastica. Quelli in cartone solitamente presentano una finestra che permette ai consumatori di vederne il contenuto. Generalmente il packaging mantiene la struttura rettangolare quando la pasta è corta e una forma lunga e stretta nel caso della pasta lunga.
Fuori dalla GDO, il mondo del packaging per pasta secca ha delle regole completamente diverse, in quanto si tratta di un packaging che deve mettere in risalto le qualità del prodotto e farsi spazio tra la concorrenza, rivolgendosi ad un pubblico più elitario in cerca di prodotti di una certa qualità.
Sulla base di questo, abbiamo individuato tre caratteristiche che secondo noi deve avere un packaging per pasta:
- Deve essere esteticamente stimolante.
- Deve valorizzare il prodotto e l’azienda, raccontarne la storia e metterne in risalto le caratteristiche.
- Deve essere riconoscibile, con l’obiettivo di fidelizzare il cliente.
Abbiamo realizzato per l’azienda agraria BioAlberti il packaging delle Linguine. Abbiamo progettato per loro una confezione semplice, pulita, in linea con i valori dell’azienda, in grado di evidenziare in modo immediato le caratteristiche distintive del prodotto.
Un’azienda dedita alla continua ricerca dell’incontro tra antiche usanze e procedimenti produttivi innovativi tesi alla valorizzazione della qualità di un prodotto autentico del quale si assicura la tracciabilità, escludendo l’utilizzo di fertilizzanti e antiparassitari chimici.
La garanzia di certificazione ottenuta secondo il metodo di agricoltura biologica dall’Ente Certificatore CCPB, è infatti presente sul fronte della scatola, permettendo così al consumatore di avere un’idea chiara e affidabile delle qualità del prodotto.
Un nuovo trend: il packaging per pasta secca sostenibile
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambio di rotta per quello che riguarda il packaging per pasta secca, con una tendenza sempre più evidente verso la sostenibilità. Il Green Deal varato dalla Commissione Europea per contrastare i cambiamenti climatici e proteggere l’ambiente, ha spinto i produttori di pasta a rivedere alcuni punti per quello che riguarda produzione e distribuzione dei prodotti.

Sono sempre di più infatti le aziende che scelgono di utilizzare involucri in carta e cartone riciclabili. Questi materiali garantiscono una adeguata conservazione della pasta secca e, una volta utilizzati, possono essere riciclati.
Portiamo come esempio il caso de La Molisana, che ha modificato recentemente la confezione della pasta da loro prodotta, introducendo un pack riciclabile fatto di carta Kraft, proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e certificate FSC.
“Il pack è il più importante biglietto da visita del brand. È un supporto parlante che sublima valori, messaggi e mission proprio nell’ultimo miglio in cui si concretizza l’atto di acquisto.”
pagina web www.lamolisana.it
Realizzare un packaging per pasta sostenibile è una maniera efficace per presentarsi come azienda moderna, al passo con i tempi. Inoltre, secondo lo studio Studio Waste Watcher 2021, il 40% dei clienti al supermercato reagisce in modo positivo alla sostenibilità degli imballaggi, acquistando il prodotto.
Per saperne di più sul packaging sostenibile, ti invitiamo a leggere il nostro articolo sul packaging sostenibile per cioccolatini.
Mettiamo a disposizione la nostra esperienza, per accompagnarvi al meglio nella creazione di un packaging per pasta secca adeguato alle diverse esigenze. Siamo a disposizione per fornire informazioni dettagliate e preventivi su misura per la realizzazione del vostro progetto.