Come scegliere il giusto packaging per colombe pasquali?
La maggior parte dei consumatori cerca qualcosa di originale anche durante l’acquisto di un articolo, sia per quanto riguarda il prodotto in sé sia per la sua confezione. Realizzare un packaging personalizzato per il tuo prodotto rappresenta infatti la prima scelta vincente per distinguerti dalla concorrenza. Strada che si rivela ancor più importante per prodotti stagionali in vendita durante le festività o per celebrazioni speciali, come la Pasqua.
Uova di cioccolata, conigli pasquali, colombe. Squisite prelibatezze dal gusto inconfondibile che però spesso si confondono tra gli scaffali. Cosa puoi fare per lasciare che le persone scelgano solo il tuo? La risposta non è mai facile perché comprende un sistema più ampio di comunicazione visiva che un packaging da solo non può reggere.
Per questo il nostro consiglio è prima di tutto quello di rivolgersi a uno studio grafico che lavori sul progetto in toto, dal naming, al marchio fino all’ideazione del packaging.
Tra le numerose scelte che puoi fare per però per rendere più accattivante e visibile la confezione del tuo prodotto è ad esempio optare per una speciale verniciatura. La verniciatura è un procedimento che non solo serve a proteggere il packaging, ma può mettere in evidenza aree del packaging specifiche. Ad esempio potrete dare risalto al logo oppure ad un’immagine grafica e al tempo stesso ottenere una maggiore durata del prodotto stampato nel tempo.

Distinguersi tra i numerosi packaging per colombe pasquali sarà un’ardua prova. Far leva sulle emozioni delle persone anche attraverso il packaging sarà comunque un modo sempre utile per migliorare la percezione del proprio brand e aumentare le vendite.
Noi cerchiamo per questo di poter assecondare tutte le differenti necessità, offrendo moltissimi tipi di verniciatura. Potrete scegliere tra una verniciatura:
- Spessorata, per dar risalto a marchi, loghi e immagini. Con un piacevole effetto tattile;
- Drip off, per evidenziare, grazie ai giochi di contrasto e lucentezza, alcune aree dello stampato;
- Lucida, per proteggere la stampa dando brillantezza;
- Opaca, per un tocco di eleganza in più, senza rinunciare alla protezione e alla durata nel tempo;
- Con riserva, per far spiccare dettagli attraverso il contrasto lucido/opaco;
- Glitterata, per donare lucentezza ed estro al vostro packaging.
La verniciatura è un procedimento che non solo serve a proteggere la confezione, ma può mettere in evidenza aree del packaging specifiche.

Per avere un esempio di quanto detto, vi presentiamo il packaging della colomba dello chef Francesco Favorito che ha elaborato un prodotto adatto a chi ha intolleranza al glutine. In questo caso abbiamo optato per una verniciatura offset opaca di protezione, per garantire maggior resistenza e durevolezza della confezione stessa.
Il cartoncino bianco utilizzato è Gc1 da 350 gr, materiale che garantisce massa, rigidità e stabilità dimensionale eccellente. Al contempo, è ideale per applicazioni di packaging o grafica.
La scatola, pratica e facile da aprire e richiudere, è dotata di un manico che la rende comoda per essere trasportata. Questo tipo di scatola permette di proteggere, mostrare e conservare il prodotto in modo semplice, comodo ed elegante.
Il logo dello chef risulta in evidenza per contrasto di colore rispetto al verde Tiffany della box movimentato da piccoli pois bianchi. Sulla confezione si trovano alcune informazioni del prodotto contenuto, come per esempio il gluten free, che è la caratteristica della colomba, e le gocce di cioccolato che arricchiscono il dolce.
Le informazioni in evidenza la rendono immediatamente visibile a chi è interessato a un prodotto senza glutine, la grafica semplice risalta sullo sfondo a pois, il colore attrae per la sua delicatezza e al contempo per la sua raffinata eleganza senza tempo. In questo caso, il packaging per colombe pasquali risulta armonico e di effetto. Insomma, una scelta immediata e sicura da parte del consumatore che, prima di assaporarne il gusto, ha soddisfatto visivamente le sue esigenze.
Lo chef Francesco Favorito, poi, assicura una selezione di ingredienti di prima scelta, un tocco dolce e goloso grazie alle gocce di cioccolato, una leggerezza in più data dall’assenza del lattosio, ma un gusto che non ha nulla da invidiare alle colombe tradizionali.