Questo nostro secondo appuntamento con “i consigli del tipografo” vuole porre l’attenzione su una lavorazione particolare.
Abbiamo deciso di parlarvi dell’effetto “oro colato”, un’ottima soluzione per rendere i vostri stampati più preziosi e al tempo stesso contenere i costi.
L’effetto “oro colato” è una tecnica che unisce serigrafia UV spessorata e stampa a caldo.
A differenza della tradizionale stampa a caldo in oro, che si ottiene attraverso un’incisione con cliché, in questo caso viene depositata una resina sullo stampato con metodo serigrafico, sopra al quale viene poi schiacciata, con una piastra riscaldata, una lamina metallizzata che rimane attaccata solo dove la resina stessa si è depositata.
Il risultato, simile a quello di un deposito di gocce d’oro o colatura di metallo fuso, è di altissima precisione, massima lucentezza e lucidità.
Non avendo bisogno della realizzazione del cliché, la lavorazione “effetto oro colato” permette di ridurre notevolmente i costi.
Questo effetto d’oro tridimensionale (utilizzabile anche col colore argento o con altri colori metallizzati) è applicabile su loghi, frasi, nomi e molto altro. Riesce infatti a dare ottime prestazioni sia nel caso di superfici molto grandi sia in grafiche particolarmente complesse e ricche di piccoli dettagli.
In qualunque di questi casi otterrete un prodotto di pregio, destinato anche a target di lusso, con dei costi molto contenuti.



