Come lasciare il segno con un prodotto editoriale?
Lasciare il segno con un prodotto editoriale non è facile sia perché ci sono milioni di libri al mondo sia perché scegliere carta, rilegatura e lavorazione giuste…
Lasciare il segno con un prodotto editoriale non è facile sia perché ci sono milioni di libri al mondo sia perché scegliere carta, rilegatura e lavorazione giuste…
Non tutti voi conosceranno probabilmente l’innovativa plastificazione soft touch, un tipo di nobilitazione ideale per chi vuole impreziosire il proprio packaging o prodotto editoriale, rendendo la stampa…
Tra i nostri recenti lavori vi presentiamo questa volta il catalogo aziendale realizzato rispettivamente per Meccanotecnica Umbra S.p.A. e per l’azienda svedese Huhnseal AB.Abbiamo voluto affrontarli insieme perché…
Abbiamo ritrovato tra i nostri prodotti, un'agenda stampata qualche tempo fa di cui vorremmo parlarvi perché aggiunge ancora un altro tassello all'enorme varietà di lavorazioni che si…
Il mese di settembre si è aperto con una bella sorpresa, la stampa di nuovo libro cartonato per bambini ideato e realizzato dal duo Romana Romanyshyn e…
Jazzit è una pubblicazione che da quasi venti anni è impegnata nella divulgazione della musica jazz in Italia. Edita dalla Vanni Editore, nasce nel 1997 con il…
Abbiamo già parlato di come impreziosire l'immagine di un catalogo aziendale con tante lavorazioni differenti, oppure con particolari sistemi di rilegatura, o infine con speciali scatole contenitori.…
Sfogliare il catalogo prodotti di un’azienda potrebbe essere paragonato ad una visita all’interno dell’azienda stessa. Girando una ad una le pagine, si viene catapultati tra le pieghe…
Il compito principale che deve assolvere un catalogo (e il suo raccoglitore) è quello di comunicare in modo chiaro e comprensibile il messaggio dell'azienda di riferimento. Tutto…
Dalia Edizioni, marchio editoriale di Dalia s.r.l.s., è una casa editrice ternana con la quale, come tipografia, collaboriamo già da tempo e in ogni pubblicazione che passa tra…
Youthies è una nuova arrivata nel mondo dell’editoria, una imponente rivista biennale che traccia un suo percorso nell’arte, nell’estetica e nella moda attraversandole con uno sguardo fotografico. Aprendo il sito…
Fu lapidale un critico efferato domandandoci, al debutto di Arte e Critica, se si sentisse davvero il bisogno di un’altra rivista d’arte. Era l’inizio degli anni Novanta, a noi sembrava…
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia e al suo interno ha una sezione editoriale che segue i progetti della…
Galleria e casa editrice romana specializzata in mappe, vedute antiche e incisioni di antichi maestri dal XV al XIX secolo, Antiquarius ha da poco redatto un catalogo in edizione limitata (350…
Il catalogo che abbiamo stampato per Terragni Group doveva racchiudere in sé questa prerogativa del marchio, una pubblicazione cartacea per raccontare le tante sfaccettature e la raffinatezza dei mobili da loro prodotti. È stato così creato un catalogo che ospita numerose tipologie di carte e lavorazioni di stampa.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.