Beeliver: il rifugio per api selvatiche a tutela della biodiversità.
Beeliver, progettato dalla designer Diana Giaisa, è un rifugio per api selvatiche che fornisce ai piccoli insetti un habitat idoneo dove deporre le proprie uova. Il rifugio…
Beeliver, progettato dalla designer Diana Giaisa, è un rifugio per api selvatiche che fornisce ai piccoli insetti un habitat idoneo dove deporre le proprie uova. Il rifugio…
Un insegna 3D in legno e licheni stabilizzati è lo strumento ideale d'arredamento per comunicare un messaggio chiaro e preciso: il valore del contatto con la natura,…
L’utilizzo del DiBond per allestimenti museali è una soluzione pratica e conveniente poiché con uno stesso materiale è possibile stampare quasi tutto il necessario all'interno di uno…
Un negozio ecosostenibile in tutto il suo allestimento? Sì, è possibile. Si parla spesso di allestimenti green per quel che riguarda fiere o eventi temporanei poiché generano…
Perché scegliere una scritta 3d con licheni per uno stand fieristico? Perché un dettaglio del genere migliora la comunicazione aziendale? Il verde stabilizzato è oramai una soluzione…
Lo scorso gennaio abbiamo progettato e realizzato un allestimento in cartone alveolare ad hoc per Il MuSEd - Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng”. Per chi…
L'avventura con Materie Unite continua grazie ad un progetto di allestimento che abbiamo realizzato per Dierre, azienda leader nel mondo nella produzione di porte blindate, porte per…
Il luogo deputato alla vendita oggi, e di conseguenza la sua vetrina, non è più soltanto uno spazio commerciale. Nell’era del commercio elettronico, degli shop online, della…
Insieme a otto giovani designer e architetti con basi mobili tra Roma, Firenze e Perugia abbiamo da poco dato vita a una nuovo progetto che si chiama…
Lavorare in modo meno statico potrebbe salvarci la vita. Studi medici hanno confermato che stare seduti troppe ore al giorno fa davvero male alla salute, peggiorando lo…
L'allestimento di uno shop temporaneo per Barna Cashmere cashmere realizzato interamente in cartone alveolare. Economicità e semplicità del cartone esaltano l'eleganza e la preziosità del cashmere.
Lo scorso anno al Pala Sì di Terni abbiamo realizzato in cartone alveolare Kraft da 16 millimetri l'intero allestimento di Roba Da Mastri, il Salone della Birra e dei Mestieri, che ha visto la partecipazione di circa 3.000 persone.
In occasione dell'evento "Tutti per Aria" organizzato dalla Fondazione Umberto Veronesi, in piazza della Repubblica a Terni è stato temporaneamente allestito un “bosco in città”, installazione aperta al pubblico, per la quale abbiamo realizzato i pannelli informativi e divulgativi sull’importanza delle piante e il loro potere disinquinante.
Nel centenario dalla nascita del De Stijl, conosciuto anche come Neoplasticismo, abbiamo voluto celebrare questo importante anniversario con un allestimento ispirato allo stile ed all'estetica del movimento avanguardista.
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Leggi la nostra cookie policy.