Il kit cartoline da collezione che vi mostriamo oggi nasce dall’incontro di due professionalità di alto livello, da una parte il designer Emanuel Gargano, insignito anche del premio Compasso d’Oro, e dall’altra il graphic designer Simone Scimmi.

Questo progetto è stato realizzato in occasione del Super Design Show al Superstudio Più durante il Salone del Mobile di Milano del 2016.

Si tratta di un kit cartoline relativo alla collezione Be.emanuelgargano light stampate su carta Fedrigoni X-PER Premium White gr. 320.

Il kit cartoline da collezione del designer Emanuele Gargano

La stampa su questa carta permette massima fedeltà ed esaltazione delle fotografie di Davide Dainelli utilizzate per il kit cartoline che a loro volta mettono in luce la straordinarietà artistica e illuminotecnica delle opere di Gargano.

Come in un mondo sperduto e disabitato appaiono fonti di luce tra il magico e il rituale. “Fatua”, la lanterna che produce un cono di luce non manifestandone la fonte e che quasi scompare alla vista nella sua evanescenza. Oppure “Eremo”, realizzata con legno recuperato da porte di vecchi casolari della campagna umbra, la cui ispirazione proviene da una lampada dei primi del 900 presente nell’eremo francescano delle Carceri ad Assisi. Come una piccola apertura sulla parete, “ Eremo” sembra invitarti ad esplorare un universo parallelo, la cui luce trapela appena. 

Il kit cartoline da collezione del designer Emanuele Gargano
kit cartoline

Fedrigoni X-Per

X-Per sono carte e cartoncini usomano premium quality di pura cellulosa ECF, certificati FSC®, disponibili nella tradizionale tinta Premium White e nella nuova versione White, dalla tinta calda e brillante. Lo speciale trattamento su entrambi i lati esalta il tatto e consente di ottenere una stampa particolarmente nitida e brillante

Questo tipo di carta è infatti ideale per qualsiasi tipo di realizzazione grafica grazie alle elevate caratteristiche di mano, rigidità, opacità e contrasto di stampa. Inoltre è completamente biodegradabile e riciclabile.

La fustellatura

Per il kit cartoline è stata ideata una fustellatura affinché potessero essere tenute insieme da un elastico. Sui lati lunghi delle cartoline è stata quindi inserita una piccola rientranza per ospitare l’elastico che in questo modo non danneggia le stesse cartoline. Una soluzione semplice ma molto funzionale e anche visivamente in linea con i tratti eleganti e minimal del progetto grafico.

Il kit cartoline da collezione del designer Emanuele Gargano

Emanuel Gargano nasce ad Assisi, in Umbria dove si forma creativamente e sentimentalmente e dove tuttora mantiene la sua dimora, nonostante le numerose esperienze che spesso lo vedono presente in molti luoghi del mondo. Dopo la laurea all’ISIA di Urbino, si trasferisce a Londra e collabora con l’architetto Claudio Silvestrin, riuscendo a concretizzare la sua vocazione tesa a compenetrare i concetti di “vuoto” e “nulla” nello spazio, intesi come occasioni espressive di intervento progettuale.

Emanuele Gargano

Attualmente la sua vita professionale si svolge tra lo studio di Londra ed il laboratorio di Assisi, dove studia e sviluppa il suo approccio artigianale a diversi materiali. Difficile confinare tale multiforme attività in un solo ambito professionale poichè il suo lavoro spazia dall’architettura al design industriale, dall’arte allo studio della luce. La sua opera rivela una profonda fascinazione per la materia degli elementi naturali che utilizza e plasma, alla ricerca di una loro anima interiore; probabilmente la stessa cosa che la vita sta continuando a fare con lui giorno per giorno.

Simone Scimmi si occupa di design della comunicazione ed art direction per clienti provenienti dal commerciale, dalla cultura e dall’arte e dall’intrattenimento. Formazione, esperienza e approccio sperimentale coincidono nella progettazione di sistemi di comunicazione ampi. La collaborazione con altri professionisti di settore con specializzazioni diverse permette di gestire di volta in volta specifiche verticali tecnologiche e di contenuto.

Il kit cartoline da collezione

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose