Nel centenario dalla nascita del De Stijl, conosciuto anche come Neoplasticismo, abbiamo voluto celebrare questo importante anniversario con un allestimento ispirato allo stile ed all’estetica del movimento avanguardista.

Gli elementi di arredo sono l’esecuzione plastica dei principi elencati nel manifesto del movimento da Theo Van Deosburg, teorico principale del gruppo.

Superando e radicalizzando il cubismo, nel Neoplasticismo le figure sono scomposte in piani, che si relazionano quasi esclusivamente in maniera ortogonale, mai obliqua o curva; lo spazio è destrutturato in elementiil colore ridotto ai tre primari.
Una poetica astratta. Essenziale. Geometrica.

progettazione seduta Capati

I pezzi sono realizzati in cartone da filiera certificata FSC, materiale moderno per la sua funzionalità e sostenibilità.

Sfuggendo dalla semplice imitazione, il design dell’arredo della Florence Biennale 2017 intende riscoprire e riadattare il linguaggio del movimento neoplasticista, su cui si basa molto del movimento moderno e che ancora oggi continua ad essere riferimento e fonte di ispirazione.

Il progetto è stato realizzato dall’architetto Alessandro Capati.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose