Come trasformare con delle semplici etichette per alimenti un momento di crisi in un’opportunità e proiettare lo sguardo al futuro.
In questo ultimo anno il mondo della ristorazione è stato costretto e lo è ancora a un grandissimo sacrificio. Per la seconda volta in questo difficile autunno bar, caffetterie, ristoranti si sono ritrovati a dover puntare tutto sul servizio di asporto o consegna a domicilio per poter restare aperti.
Ma davvero è sufficiente avere il medesimo approccio di prima per poter superare questa grandissima crisi sanitaria ed economica? O possiamo ingegnarci per venirne fuori più lucidi e fortificati?
Vogliamo portarvi un esempio di come con un piccolo sforzo in più e investendo ora più che mai nella creatività e nella comunicazione si possano ribaltare i paradigmi dei prodotti d’asporto e trovare una via d’uscita anche nella difficoltà.

Abbiamo infatti da poco stampato le etichette per alimenti progettate da Paola Patrizi / The Box Project e realizzate per l’american bar e ristorante Mishima di Terni.
Qual è stata l’idea vincente?
Nel ternano il Mishima è conosciuto, oltre che per essere un ottimo luogo in cui passare le proprie serate e mangiare dell’ottimo cibo, anche come il posto a Terni dove trovare il patè più buono in circolazione.
Ma senza la chiusura dei locali a causa delle misure restrittive per far fronte alla pandemia questa idea forse non sarebbe mai nata.
Perché non permettere a tutti di gustarsi il patè del Mishima anche a casa? E perché non consegnarlo in un vero packaging sostenibile invece di utilizzare contenitori usa e getta in plastica?

Non a caso gli ordini sono andati talmente bene che forse il patè del Mishima potrebbe diventare un nuovo prodotto in vendita tutto l’anno.
Investendo in un prodotto di qualità, nel lavoro creativo, come quello di The Box Project, e nella stampa di etichette per alimenti è stato ottenuto un ottimo risultato che dimostra come l’essere sempre lucidi sia la risposta ad ogni tipo di ostacolo.
Introdurre nuovi prodotti di business è secondo noi il modo per interpretare il futuro e non farsi divorare da esso. Questa nostra riflessione è un invito a ripartire da qui, dal trovare nuove strade non percorse per risollevarci tutti insieme e progettare il nostro futuro.

Così come con il patè, il Mishima ha investito anche in un altro prodotto per accompagnare le serate casalinghe di questo lungo autunno (quasi inverno): il proprio cocktail preferito rigorosamente consegnato in bottiglie di vetro personalizzate con le nostre etichette per alimenti.
Se sei interessato al packaging per liquori ti suggeriamo questo articolo in cui parliamo della confezione realizzata per il Viparo.