In uno degli scorsi appuntamenti con I Consigli del Tipografo abbiamo parlato dell’importanza della riconoscibilità di un’etichetta relativamente al mondo del beverage.
Abbiamo così portato gli esempi di alcune di quelle aziende che hanno deciso di legare la propria immagine a quella di artisti famosi dando vita a delle vere etichette d’autore.
Questa volta parliamo invece di come, con mezzi più semplici ma altrettanto efficaci, si possano realizzare delle etichette in bobina, in questo caso di vino, personalizzate e rappresentative della vostra azienda.
Grazie a delle lavorazioni speciali, è possibile applicare alla vostra etichetta diversi tipi di trattamenti, come la lucidatura, la verniciatura serigrafica, la stampa a caldo o plastificazioni particolari come il soft touch.
Al tempo stesso si possono realizzare etichette e adesivi fustellati seguendo uno specifico progetto.

Prendiamo ad esempio una cantina vinicola per la quale abbiamo da poco stampato alcune etichette adesive in bobina con delle lavorazioni che ne esaltano l’eleganza e la raffinatezza del progetto grafico.
Si tratta della Tenuta Placidi, un’azienda di Rieti nata dalla passione per l’agricoltura della giovane Arianna che a soli 24 anni, nel 2014, ha deciso di diventare imprenditrice.
Il terreno si estende per 10 ettari tra il comune di Todi e quello di Montefalco grazie ai quali produce attualmente 9 etichette di vino tra varietà autoctone come Grechetto, Sagrantino, Sangiovese e internazionali come Sauvignon Blanch, Chardonnay e Merlot.

Per le etichette della tenuta, progettate dalla graphic designer Paola Patrizi (Studio Grafico The Box Project), abbiamo utilizzato una carta vergata adesiva per vini. Alla grafica abbiamo poi applicato la lamina oro a caldo per metterne in evidenza alcuni dettagli e conferire un aspetto impreziosito.




Grazie a delle lavorazioni speciali, è possibile applicare alla vostra etichetta diversi tipi di trattamenti, come la lucidatura, la verniciatura serigrafica, la stampa a caldo, o plastificazioni particolari come il soft touch. Al tempo stesso si possono realizzare etichette e adesivi fustellati seguendo uno specifico progetto.

