Abbiamo recentemente realizzato un espositore per occhiali molto particolare per l’Ottica Antonelli di Terni. L’originalità di questo stand è data dalla combinazione di materiali differenti, mixati insieme in modo innovativo.

Come abbiamo più volte ribadito nelle pagine di questo blog, la presentazione di un prodotto influisce in maniera significativa sulla percezione del prodotto stesso. Non c’è limite alla creatività quando si parla di espositori ed è buona norma sfruttare tutti gli strumenti a disposizione per creare un prodotto funzionale e gradevole che corrisponda alle esigenze del cliente. La capacità di interpretare la progettazione sta anche nel saper sfruttare materiali generalmente usati in altri settori per impieghi differenti. 

L’espositore per occhiali realizzato per l’Ottica Antonelli è l’esempio perfetto per spiegare il concetto. 

Espositore per occhiali in Dibond con applicazioni in prato sintetico.

Andiamo a vedere i dettagli tecnici di questo stand:

  • Il pannello è realizzato in DIBOND da 3 mm, un materiale estremamente versatile, leggero e facilmente sagomabile ma resistente nel tempo alle deformazioni.
  • La stampa è stata eseguita direttamente sul pannello DIBOND che garantisce fedeltà assoluta dei colori senza perdita di qualità nel tempo.
  • Nei ripiani dove vengono appoggiati gli occhiali è stato applicato del prato sintetico, scelta inusuale e creativa, che crea un prodotto unico ed originale. 

Parlando di espositori, l’utilizzo del DIBOND è una scelta consigliata per tutti quegli ambienti moderni e ricercati, che vengono ancor più valorizzati da un materiale di questo tipo. 

Espositore per occhiali

L’Ottica Antonelli, attiva fin dal 1978, opera nel settore dell’ottica ad alto livello ed è concessionario delle migliori marche di occhiali e lenti a contatto. A seguito del successo del primo negozio, ne sono stati aperti altri in provincia. L’aspetto curato, pulito e innovativo è fondamentale in un posto che si occupa di cura dell’occhio e della vista, e per un’azienda molto nota a livello locale, è importante mantenere un’immagine visivamente coerente.

Il nostro cliente Ottica Antonelli è sponsor della Ternana Calcio e quindi nell’espositore per occhiali andava inserito anche il simbolo della squadra: i colori accesi della società hanno un’ottima resa grazie alla stampa diretta su DIBOND e non subiranno alterazioni nel corso del tempo.

In termini più generali, la resistenza e la durevolezza, unite all’estrema duttilità, sono le caratteristiche più attrattive del DIBOND, che consente di adattarsi a numerose esigenze. La leggerezza è un altro aspetto importante perché l’espositore può essere facilmente spostato all’interno del punto vendita o trasportato su differenti superfici, senza correre il rischio di rottura o deformazione.

L’aspetto più originale e ricercato riguarda senza alcun dubbio l’utilizzo del prato sintetico, generalmente collegato ad altri tipi di applicazioni soprattutto relative all’arredamento di spazi come hotel, giardini, terrazze, ristoranti o bar, ma inserito in questo caso come copertura dei ripiani dell’espositore per occhiali.

La scelta di applicare un prato sintetico su un espositore per occhiali è un esempio intelligente di come combinare materiali differenti per ottenere un risultato unico e originale. L’effetto ottenuto è infatti piuttosto curioso e inaspettato, strumento comunicativo sempre vincente per attirare l’attenzione dei clienti.

La combinazione inusuale di materiali differenti è quindi un buon modo per accentrare lo sguardo su un prodotto, per far sì che l’occhio cada proprio lì senza volgersi altrove in fretta.

Non c’è un limite alle possibilità di unire insieme tecniche e materiali apparentemente molto distanti tra loro: serve solo immaginazione e progettualità per riuscire a legare insieme elementi normalmente utilizzati in altro modo. 

Altri esempi simili di materiali che si possono combinare in maniera creativa per ottenere risultati eccezionali  possono essere il plexiglass o il cartone mixati ai licheni stabilizzati.

Non hai idea di come realizzare il tuo espositore? Il nostro staff è sempre a disposizione per consigli e suggerimenti per creare insieme a te un progetto originale, ideato dalla a alla z, su misura per le tue esigenze.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose