Come può un espositore monodose rispondere alle esigenze del mondo della ristorazione in termini di sicurezza? Come può far combaciare il rispetto per l’ambiente e il crescente bisogno di protezione e igiene? È davvero uno strumento per limitare i contatti e il passaggio di oggetti senza per questo influire eccessivamente sui costi di gestione di un settore già fortemente provato?

Vediamo insieme questa soluzione per aiutare i ristoratori a rispettare le norme anti Covid e garantire la massima tutela dei clienti.

La sicurezza igienica dei prodotti alimentari riveste un’importanza sempre maggiore e il mercato sta velocemente rivolgendo la sua attenzione ai vantaggi offerti dal formato monodose.
Le porzioni monodose sono attualmente il sistema più sicuro, igienico ed economico per confezionare moltissimi tipi di prodotti, non solo nel settore food & beverage.
Le direttive in materia di sicurezza causa Covid-19 indirizzano verso una non condivisione degli oggetti tra gli utenti e la richiesta di ristoranti, hotel, tavole calde e locali è sempre più orientata verso monoporzioni singolarmente confezionate.



L’espositore da banco per olio d’oliva monodose è la soluzione ideale per evitare la condivisione di oggetti tra diversi clienti: ognuno può prendere la propria bustina, utilizzarla facilmente e poi smaltirla, senza entrare in contatto con oggetti toccati da altri.

Espositore monodose per olio d'oliva. La soluzione igienica e sicura per il tuo locale

Oltre ad essere un metodo assolutamente igienico di distribuzione dei prodotti, l’espositore monodose è anche estremamente pratico e molto semplice da utilizzare.

Riassumiamo in breve gli aspetti più vantaggiosi e convenienti dell’espositore monodose:

  • L’espositore è fondamentalmente una scatola; può quindi essere spedita chiusa e poi conservata in magazzino finché non si rendono necessari l’apertura e l’utilizzo, senza bisogno di ulteriore lavoro, assemblaggio o riempimento. Richiede meno lavoro di altri tipi di esposizione o di altri metodi di messa a disposizione del pubblico.
  • Non ha bisogno di imballaggi aggiuntivi perché l’espositore è l’imballaggio stesso: non richiede plastica esterna o altro tipo di materiale. Negli ultimi anni la cura dell’ambiente e l’impegno nella riduzione dei rifiuti, sono temi costantemente alla nostra attenzione e da cui nessuno può esimersi.
  • Una volta finiti i prodotti contenuti è facilmente smaltibile perché costituito da un unico materiale, dato che è completamente realizzato in cartone. L’impiego esclusivo di un materiale come il cartone permette di essere al passo coi tempi in termini di eco sostenibilità e vicino alle problematiche dei ristoratori, sempre più coinvolti nelle tematiche del riciclo e della raccolta differenziata. L’espositore monodose è riciclabile al 100% e facilmente smaltibile: una volta finiti i prodotti contenuti, si piega su sé stesso e occupa poco spazio, agevolando il conferimento dei rifiuti da parte dell’utilizzatore.
  • Tra gli altri benefici, il cartone è anche molto economico, aspetto sicuramente rilevante quando si ha a che fare con un’attrezzatura usa e getta. Il prezzo contenuto permette ai ristoratori di adeguarsi alle attuali normative senza dover affrontare spese eccessive.
Espositore monodose per olio d'oliva
Espositore monodose per olio d'oliva

In queste foto abbiamo un esempio dell’espositore da banco realizzato per le bustine monodose dell’olio di oliva Coppini: lo vediamo, nella prima immagine, fotografato chiuso; nella seconda foto è invece con il vano dispenser aperto e pronto all’utilizzo.
In questo esempio, ai lati della scatola ci sono tutte le informazioni relative all’azienda e al prodotto contenuto. Le immagini e le scritte stampate sul cartone sono completamente personalizzabili in base alle esigenze di design o ai bisogni comunicativi del prodotto.

Il futuro del mondo della ristorazione appare sempre più diretto verso questa tendenza alle monodosi e monoporzioni: sembra questa una propensione che probabilmente non si esaurirà in tempi brevi ma rimarrà un’abitudine negli anni a venire, poiché per il consumatore finale la monodose è garanzia di pulizia, igiene e freschezza del prodotto, aperto e consumato in maniera istantanea.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose