Specifiche tecniche

Formato chiuso 14×19

carta interna Munken Print White gr. 90 mano 1.8

copertina carta patinata opaca gr. 300 con plastificazione lucida

Dalia Edizioni, marchio editoriale di Dalia s.r.l.s., è una casa editrice ternana con la quale, come tipografia, collaboriamo già da tempo e in ogni pubblicazione che passa tra le nostre mani e tra le nostre macchine troviamo sempre uno sguardo alternativo, un punto di vista nuovo.

Quella di Dalia Edizioni è una narrativa di qualità che arriva come una ventata di aria fresca a stravolgere il pensiero convenzionale per lasciare spazio ad uno più dialettico e curioso.
L’attenzione si focalizza soprattutto sulla narrativa per ragazzi, su percorsi storico-artistici e sulla saggistica votati al senso critico, alla scoperta e alla crescita. Queste le direttrici sulle quali si sviluppano le collane di Dalia Edizioni: Dalia narrativa, Dalia ragazzi, Gli autorevoli, Le guide fantastiche, Gli spericolati, Interamna.

libri benni tipografia

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Roberta Argenti, una delle fondatrici della casa editrice, per farci raccontare un po’ di più di questo avventuroso progetto.

“Dalia nasce all’inizio del 2014 in Umbria, a Terni, una città complessa, antica e moderna al tempo stesso che, come questa casa editrice, si sottrae a qualsiasi rigida classificazione. Dalia punta ad accrescere la consapevolezza del presente attraverso un’impostazione dialettica con la realtà, ad accendere la scintilla della comprensione e della curiosità che spinge su strade nuove. Per Dalia i libri rappresentano l’irrinunciabile possibilità di oltrepassare i propri limiti, di uscire da se stessi, di far maturare immaginazione e intelligenza, guardando in modo libero al presente, immaginando il futuro.
Le storie che scegliamo di raccontare e i progetti che nascono e si sviluppano all’interno di Dalia dialogano con la realtà, abbracciano la complessità, accolgono sguardi “altri”; destrutturano gli stereotipi, sollevano dubbi e nuove domande, pungolano il pensiero critico, nutrono l’immaginazione.”

Per Dalia i libri rappresentano l’irrinunciabile possibilità di oltrepassare i propri limiti, di uscire da se stessi, di far maturare immaginazione e intelligenza, guardando in modo libero al presente, immaginando il futuro.

pagine libro

L’ultimo nato in casa Dalia che abbiamo stampato proprio il mese scorso è Benni, Celestina e il 2° primo giorno di scuola, il secondo appuntamento con la simpatica bambina Benni e la sua pappagallina Celestina di nuovo alle prese con un problema da risolvere. Come per il primo episodio, Benni, Celestina e tre piani di ascensore, parliamo della Collana “Gli Spericolati”, una serie di libri dedicati ai giovani lettori, bambini e i ragazzi che vorranno scoprire storie coraggiose, divertenti e ovviamente “spericolate”, ma sempre fuori dagli schemi e dagli stereotipi.

Autrice e illustratrice del libro sono due donne ternane, Patrizia Fortunati e Roberta Procacci. La prima autrice di libri di narrativa, come Marmellata di prugne (ali&no, 2013) o Altrove (ali&no, 2018), e di poesia, come Ai fili invisibili (ali&no, 2017), si è messa alla prova con la narrativa per ragazzi proprio con le storie di Benni e Celestina pubblicate da Dalia. La seconda è un’illustratrice per ragazzi che prima di lavorare alla saga di Benni e Celestina, ha disegnato le collane di Philip Osbourne Il diario di Phil il nerd, Le super avventure di Elen e i due romanzi illustrati Fantasmi e bulli (Peruzzo Editoriale, 2016) e Il signore della notte e i bulli (Curcio, 2018)In collaborazione con il meteoreologo RAI Francesco Laurenzi, illustra i due libri Piccoli esperimenti in famiglia (Gremese Editore, 2016) e Esperimenti scientifici per tutta la famiglia (Gremese Editore, 2017).

tipografia editoria
stampa bianco nero tipografia
libro stampato da celori
Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose