Abbiamo già parlato nel nostro blog di campionari, sia in termini più generali ripercorrendo tipologie differenti come quelli con cartone accoppiato, le cartelle colore e le mazzette con vite sepolta, oppure in termini più specifici con l’articolo dedicato ai campionari per poche unità, piccoli e facili da trasportare.
Questa volta ci mettiamo la faccia due volte, non soltanto perché vi parliamo di un prodotto da noi realizzato, ma anche perché vi mostriamo il campionario della nostra tipografia. E nello specifico parliamo di quello dedicato ai supporti rigidi.
Come potrete notare abbiamo deciso di affidarci al cartone perché riteniamo sia un materiale semplice, economico ma con altissime potenzialità di applicazione.
Inoltre ci sembrava interessante, dato che molti dei campioni contenuti sono tipologie differenti di cartone, realizzare il packaging esterno con uno dei materiali contenuti nel campionario stesso. Un modo per mostrare molto praticamente una delle tante possibilità di applicazione.


Così la linea di divisione tra contenuto e contenitore si assottiglia: ciò che è contenuto nella scatola diventa soltanto uno strumento per mettere al centro ciò che lo contiene. Il contenitore diventa il vero protagonista che mette in luce le potenzialità del suo contenuto.

Come è fatto il campionario?
Abbiamo progettato una scatola di 23,5 x 23,5 cm con apertura frontale ottenuta con la sovrapposizione di strati di cartone ondulato. Sulla parte superiore abbiamo utilizzato una stampa diretta su cartone ad un colore e l’apertura centrale è tenuta insieme da un cartoncino nero da 350 grammi con chiusura a calamita.
Aprendo la scatola gli scomparti sono stati pensati per ospitare più o meno per i quattro quinti dello spazio interno, i quattordici campioni di vari spessori e materiali tagliati in formati rettangolari. Mentre l’ultimo quinto dello spazio disponibile è stato destinato all’inserimento di quattro campioni sagomati. Gli scomparti interni sono stati realizzati con cartone alveolare nero.

Cosa contiene il campionario?
I tredici campioni di supporti rigidi:
- Forex 3 mm
- Forex 5 mm
- Forex 10 mm
- Cartone alveolare bianco 16 mm
- Cartone alveolare Kraft 16 mm
- Cartone alveolare nero 20 mm
- Polipropilene 3,5 mm
- Polipropilene 10 mm
- Plexiglass 5 mm
- Plexiglass 10 mm
- Magnetico
- Communication 10 mm
- Cartone Microtriplo 4,5 mm
- Alluminio D-Bond 3 mm
Quattro campioni sagomati
- Alluminio D-Bond 3 mm
- Forex 3 mm
- Cartone ondulato 5 mm
- Cartone alveolare nero 10 mm


