Il campionario materiali di Materie Unite è il cuore pulsante dell’attività, il centro da cui prendono vita tutti i nostri progetti di design e allestimento. Come uno scrigno, il campionario materiali ne custodisce l’anima e il senso più intimo. Attorno alla materia infatti, e nello specifico alla combinazione di cartone, legno e linoleum, ruota la costruzione di legami armonici e relazioni simbiotiche che dialogano con lo spazio.

Il campionario contiene infatti una vasta tipologia di combinazioni che mirano alla realizzazione di materiali potenziati dove ad essere valorizzata è la resistenza.
L’utilizzo combinato di cartone e linoleum per fare un esempio danno forma a un nuovo materiale ancora più robusto e duraturo.

Anche in combinazione tra loro inoltre i materiali ottenuti mantengono comunque il loro aspetto ecologico ed economico. Tutti e tre sono infatti già di partenza prodotti riciclabili e caratterizzati da costi contenuti.

Se volete approfondire la storia di Materie Unite vi suggeriamo di leggere questo articolo, mentre qui troverete uno degli allestimenti realizzati per Dierre, azienda leader nel mondo nella produzione di porte blindate.

Il campionario materiali e rivestimenti di Materie Unite

Il campionario materiali

La scatola, come per quella del campionario di Arti Grafiche Celori che trovate qui, è realizzata in cartone ondulato perché risulta davvero molto leggera anche da trasportare.
In questo caso però l’abbiamo impreziosita con un rivestimento in linoleum di colore nero che riprende anche uno dei tipici abbinamenti di Materie Unite. Come per l’altro campionario di AGC anche qui la chiusura è affidata a dei magneti che la rendono sicura ma anche facile e veloce nell’apertura.

Il campionario materiali e rivestimenti di Materie Unite
Il campionario materiali e rivestimenti di Materie Unite

Cosa contiene il campionario?

Il campionario contiene la maggior parte dei materiali più utilizzati negli allestimenti progettati da Materie Unite e l’applicazione combinata di almeno due di essi tramite incollaggio.

  • Cartone alveolare 16 mm
  • Cartone alveolare ignifugo 16 mm
  • Cartone alveolare nero
  • Combinazione di cartone alveolare interno kraft con copertina bianca e nera
  • Cartone alveolare 5 mm
  • Cartone ondulato kraft onda CCH da 13mm
  • Cartone ondulato onda EB da 7mm
  • Green cast – un plexiglass speciale fatto con 100% materie prime riciclate
  • Cartone alveolare con applicazione di Linoleum in 5 colori diversi
  • Legno di betulla con applicazione di Linoleum

Inoltre al suo interno ci sono anche delle cartoline con la nostra linea di prodotti.

Cos’è il Green Cast?

Vale la pena spendere qualche parola per parlarvi del Green cast. Si tratta di lastre acriliche colate prodotte al 100% con materie prime riciclate.

Sono il frutto del perfezionamento del processo di rigenerazione degli «scarti» di PMMA derivanti da prodotti a fine ciclo vita e da lavorazioni industriali. Il processo consente di recuperare una materia prima di alta qualità, R-MMA (Metacrilato di Metile rigenerato) con cui viene poi prodotto Green Cast®.

Cos’è il PMMA?

È una plastica durevole e nobile, nota per la sua trasparenza, per la sua facilità di lavorazione, per i molteplici colori e finiture, per la sua resistenza. Ma soprattutto il PMMA può essere riciclato, innumerevoli volte, senza mai perdere tutte le sue fondamentali peculiarità.

campionario materiali
Il campionario materiali e rivestimenti di Materie Unite
Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose