Piegate in qualche cassetto della cucina, appese all’ingresso di casa, o addirittura nel portabagagli della macchina. Alzi la mano chi non possiede almeno un paio buste riutilizzabili, di quelle che usiamo per andare a fare la spesa o trasportare oggetti ingombranti che non entrano nella nostra pochette preferita. Nessuna mano alzata, vero? Ebbene si, le shopper personalizzate, sono diventate negli ultimi anni un oggetto di uso comune nella vita quotidiana di tutti noi, un “must have” da avere sempre a portata di mano, pratiche, utili e alla moda. 

Riutilizzabile è la parola chiave. Riutilizzare significa essere al passo con i tempi.

Sono sempre di più le aziende che decidono di realizzare buste shopper personalizzate per il proprio business. Che siano di cotone, iuta o altri materiali riciclabili, la scelta senza dubbio va di pari passo con le numerose azioni che negli ultimi anni stanno prendendo piede a favore della salvaguardia del nostro pianeta, limitando così l’utilizzo di oggetti in plastica usa e getta e incentivando l’impiego di materiali ecosostenibili. 

Ma non c’è solo questo. Scegliere di realizzare delle buste shopper personalizzate è un’ottima strategia di marketing, un modo incisivo ed efficace per far conoscere il proprio brand ad un pubblico più ampio.

Shopper personalizzate in cotone naturale 100%. Disponibili in vari formati. Manici corti, manici lunghi, manici corti con soffietti laterali, sacco pane.

Vediamo allora 5 buoni motivi per cui investire in shopper personalizzate e di qualità.

  • L’immagine dell’azienda ne risente positivamente. In generale, scegliere di utilizzare un packaging eccellente, ovvero fatto con materiali di qualità ed esteticamente notevole, aumenta il valore dell’oggetto che stiamo vendendo, ma anche dell’azienda stessa. Nel caso delle shopper personalizzate, più sono realizzate con cura in quanto a forma, materiale e grafica, più il cliente avrà una sensazione positiva e piacevole del vostro brand. Inoltre, un’azienda che si presenta offrendo prodotti e gadget personalizzati con il proprio logo è ritenuta dal consumatore più professionale ed affidabile.
  • Pubblicità a costo zero. Investire nella realizzazione di shopper personalizzate comporta un costo leggermente superiore rispetto alla classica busta anonima in plastica o carta. Si tratta però appunto di un vero e proprio investimento in quanto la borsa, se resistente ed esteticamente piacevole agli occhi del cliente, si trasformerà in un oggetto da riutilizzare più e più volte. Uno strumento di pubblicità in continuo movimento in posti e contesti diversi.

  • È un oggetto resistente. Resistente al peso soprattutto, ma alcuni materiali impiegati per le shopper bags, come ad esempio il TNT (tessuto non tessuto), possono essere resistenti anche all’acqua. Non è un fattore da trascurare soprattutto se la necessità è quella di trasportare oggetti pesanti, come potrebbe essere per esempio la spesa al supermercato, o l’acquisto di libri particolarmente voluminosi. 
  • Rende il cliente felice. L’obiettivo principale di ogni attività commerciale è quella di rendere l’esperienza del cliente piacevole e soddisfacente. Proponendo l’acquisto della shopper riutilizzabile, il negoziante può evitare di rincarare il prezzo dei prodotti che avrebbe applicato per rientrare nei costi di acquisto delle buste usa e getta; in questo modo il consumatore avrà la certezza di aver pagato il giusto e allo stesso tempo di aver investito il proprio denaro in un oggetto utile e di qualità che può essere riutilizzato all’infinito.
  • Si tratta di una scelta ecosostenibile. Significa permettere al mondo che abitiamo di respirare, di rigenerarsi. In un contesto in cui l’utilizzo di buste riutilizzabili viene incentivato sempre di più a favore di una riduzione dell’inquinamento, essere riconosciuti come un’azienda “green” è sicuramente un punto a favore.

Scegliere la giusta grandezza, selezionare il materiale opportuno e realizzare una grafica accattivante.  I punti fondamentali per un prodotto di successo.

Le shopper personalizzate possono essere utilizzate in vari contesti e ad ogni tipo di necessità corrisponde una soluzione differente. Facciamo l’esempio di una busta realizzata per un evento fieristico. Oltre ad avere il logo dell’azienda in bella vista, per la sua realizzazione si dovrà prediligere un formato medio-grande e un materiale molto resistente. Questo stimolerà l’utente a sceglierla come contenitore principale per tutti gli articoli collezionati all’interno della fiera, pubblicizzando così il vostro brand per tutta la durata dell’evento. 

shopper personalizzate
Shopper personalizzata in Jacron cucita. Particolare per la presenza di soffietti laterali.

Per realizzare una busta personalizzata che sfrutti a pieno le sue potenzialità è necessario quindi affidarsi ad esperti che sappiano creare un prodotto efficace e adatto alle diverse esigenze . Le shopper personalizzate saranno così un alleato prezioso e vincente per il marketing della tua azienda!

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose