Gli astucci con guaina sono la confezione perfetta per il settore cosmetico: una presentazione originale e raffinata ideale per beauty box o gift box.
Chiunque operi nel settore cosmetico sa quanto una confezione dall’aspetto elegante e professionale sia importante al pari della qualità del prodotto in essa contenuto. L’apertura di una scatola di un prodotto per la cura e la bellezza del corpo coinvolge emozioni legate alla gratificazione personale. La percezione del brand, da parte dei consumatori, è fortemente influenzata dalla grafica e dai materiali della confezione.
Gli astucci con guaina permettono di mantenere l’integrità del prodotto, garantendo allo stesso tempo un packaging raffinato e piacevole.

Come funzionano gli astucci con guaina?
La principale differenza con una comune scatola sta nel fatto che l’astuccio non si apre sollevando un’ala, ma si sfila la parte esterna, la cosiddetta guaina, per accedere al vassoio interno che contiene il prodotto.
L’apertura di un astuccio di questo tipo porta con sé un effetto sorpresa, derivante dall’originalità della scatola, e una sensazione di preziosità e unicità del contenuto, che valorizza il prodotto stesso e il marchio rappresentato.
Proprio per questi motivi, gli astucci con guaina si prestano molto bene per il settore cosmetico, dove i clienti attenti alla bellezza e all’immagine hanno una maggiore predisposizione anche a cogliere l’aspetto estetico del prodotto e del suo involucro.
Le scatole con guaina sono realizzate con stile e svolgono anche il loro ruolo essenziale di box contenitore. Sono prodotti ricercati e piacevoli ma anche funzionali e sicuri durante la consegna.
Nel settore cosmetico, ma non solo, il packaging ha un ruolo prioritario, legato all’immagine del marchio e alle emozioni che riesce a suscitare nei clienti. Per questo una skincare box presentata all’interno di un astuccio a guaina, acquista un valore aggiunto che è direttamente collegato al prodotto ed è perfetto per contenere oggettini pregiati o per un regalo prezioso, sia imballati come prodotto singolo, sia come beauty box o gift box.
Sia il vassoio interno che la fascetta esterna possono essere personalizzati secondo le esigenze del marchio o del prodotto contenuto.
Nelle foto dell’articolo potete vedere un esempio di astuccio con guaina realizzato per LAGALENE MILANO, con finiture di pregio.
Il vassoio ha una fustellatura interna articolata e complessa, progettata e realizzata su misura per contenere prodotti specifici. Grazie alla fustella il taglio risulta sempre identico e preciso e le pieghe uniformi per distanza e profondità.

La fascia esterna è invece lavorata con una verniciatura UV trasparente che permette di ottenere un effetto lucido su alcune zone e rendere al meglio i dettagli di design. L’effetto lucido nobilita l’astuccio e lo rende anche più resistente.
Il marchio è realizzato con una lamina in oro stampata a caldo, un processo di stampa in grado di apportare brillantezza ed effetti metallici reali, difficilmente ottenibile mediante altre lavorazioni. La stampa con lamina a caldo è anche l’unico processo capace di garantire una finitura netta e precisa, che non perde mai la lucentezza.

La carta è a marchio Favini, della linea di prodotto “Burano”, con grammatura 350: una carta colorata di alta gamma e adatta a molteplici tipi di lavorazioni. Inoltre, il nero Burano è la tonalità cromatica di nero più autentica e pura presente sul mercato, pensata appositamente per rendere esclusivo il packaging di lusso e i progetti di pregio. La carta Burano è certificata FSC e completamente biodegradabile e riciclabile, priva di carbon black.
L’utilizzo di astucci con guaina è in crescita ed è ideale per i brand che desiderano una presentazione originale e che sappia distinguersi, sia in termini di eco sostenibilità, sia per l’aspetto fine e ricercato.
Essendo scatole perfettamente adattabili a prodotti con caratteristiche diverse sia per forma che per misura, le possibilità di progettazione e personalizzazione sono infinite.