Allestimenti
L'unico limite è la fantasia
Nell’allestimento di un punto vendita occorre tener presente che le emozioni svolgono un ruolo decisivo sui comportamenti d’acquisto del consumatore. I più recenti sviluppi dell’interior design, della comunicazione e del marketing hanno infatti ripensato il punto vendita come a uno spazio di suggestioni multisensoriali, nel quale fare esperienze di vario genere: estetiche, conoscitive e di intrattenimento.
L’allestimento del punto vendita dovrebbe quindi avvenire contestualmente e in coerenza con lo stile adottato per tutti gli strumenti di immagine coordinata. Con i quali dovrà concorrere a creare una esperienza emozionale coinvolgente, capace di valorizzare i vostri marchi e incentivare la propensione all’acquisto.
Materiale punto vendita e stand fieristici
Lasciati ispirare
Le buone idee sono contagiose

Beeliver: il rifugio per api selvatiche a tutela della biodiversità.
Beeliver, progettato dalla designer Diana Giaisa, è un rifugio per api selvatiche che fornisce ai piccoli insetti un habitat idoneo dove deporre le proprie uova.

Insegna 3D in legno e licheni stabilizzati. La natura nella tua abitazione o nel tuo ufficio
Un insegna 3D in legno e licheni stabilizzati è lo strumento ideale d’arredamento per comunicare un messaggio chiaro e preciso: il valore del contatto con

Pannelli dibond per allestimenti museali. 4 motivi per sceglierli e creare un’esposizione di qualità e durevole
L’utilizzo del DiBond per allestimenti museali è una soluzione pratica e conveniente poiché con uno stesso materiale è possibile stampare quasi tutto il necessario all’interno