Allestimenti
L'unico limite è la fantasia
Nell’allestimento di un punto vendita occorre tener presente che le emozioni svolgono un ruolo decisivo sui comportamenti d’acquisto del consumatore. I più recenti sviluppi dell’interior design, della comunicazione e del marketing hanno infatti ripensato il punto vendita come a uno spazio di suggestioni multisensoriali, nel quale fare esperienze di vario genere: estetiche, conoscitive e di intrattenimento.
L’allestimento del punto vendita dovrebbe quindi avvenire contestualmente e in coerenza con lo stile adottato per tutti gli strumenti di immagine coordinata. Con i quali dovrà concorrere a creare una esperienza emozionale coinvolgente, capace di valorizzare i vostri marchi e incentivare la propensione all’acquisto.
Materiale punto vendita e stand fieristici
Lasciati ispirare
Le buone idee sono contagiose

Materie Unite. Un nuovo progetto per allestimenti sostenibili
Insieme a otto giovani designer e architetti con basi mobili tra Roma, Firenze e Perugia abbiamo da poco dato vita a una nuovo progetto che

Pimp my desk. Prototipazione in legno e allestimento in cartone a incastro
Lavorare in modo meno statico potrebbe salvarci la vita. Studi medici hanno confermato che stare seduti troppe ore al giorno fa davvero male alla salute,

Barna Cashmere. La semplicità del cartone per esaltare il Cashmere
L’allestimento di uno shop temporaneo per Barna Cashmere cashmere realizzato interamente in cartone alveolare. Economicità e semplicità del cartone esaltano l’eleganza e la preziosità del cashmere.