Cos’è l’adesivo antivirale? Di cosa si tratta e quali sono i suoi utilizzi principali?

La contaminazione delle superfici è problema molto attuale e che sta muovendo i ricercatori verso lo sviluppo di soluzioni e strategie che consentano l’eliminazione o la riduzione della presenza di elementi patogeni. Una delle innovazioni recentemente introdotta sul mercato sono gli adesivi antivirali, speciali pellicole trasparenti che possono essere applicate sulle superfici che necessitano un elevato livello di igiene. Questi film rendono autosanificanti le superfici con cui si viene frequentemente a contatto e possono essere applicati su una vasta gamma di oggetti, aiutando a mantenere l’igiene e riducendo notevolmente il rischio di trasmissione del contagio. 

Vediamo brevemente le caratteristiche principali dell’adesivo antivirale:

  • efficace contro batteri e virus, incluso il Coronavirus umano (HCoV-229E e SARS-CoV-2);
  • efficace a lungo termine se mantenuto correttamente secondo le istruzioni; 
  • garantisce una buona aderenza su quasi tutte le superfici;
  • può essere applicato direttamente sulle superfici da proteggere ed è facile da sostituire;
  • disponibile in una grande varietà di formati e di grandezze adattabili a diversi elementi.

Parliamo nello specifico dei film da laminazione prodotti dall’azienda APA – modello AV991S, un adesivo antivirale recentemente soggetto a revisione e rivalutazione secondo test specifici per il Covid-19.

La pellicola è certificata secondo le norme ISO 21702 e ISO 22196 e test condotti ne assicurano un’efficacia contro il virus SARS-CoV-2, con una riduzione dell’attività virale del 78,62% dopo 1 ora e 95,43% dopo 2 ore. Per quanto riguarda la funzione antibatterica, l’efficacia è risultata superiore al 99,9% contro la proliferazione dei batteri più frequenti, come ad esempio la Listeria, la Salmonella e vari tipi di Stafilococco.

I risultati dei test rendono l’adesivo antivirale il prodotto ideale per applicazioni nei luoghi dove l’abbattimento delle contaminazioni è di primaria importanza. 

Ci sono posti dove l’importanza di abbattere la proliferazione batterica e virale diventa prioritaria, pensiamo alle industrie alimentari e gli ospedali, ma l’esigenza è ormai sentita anche negli uffici della pubblica amministrazione, nelle scuole, nei centri commerciali, negli esercizi addetti alla ristorazione e in tutti quei luoghi soggetti ad alta frequentazione.

adesivo antivirale

L’adesivo antivirale può essere utilizzato come rivestimento per una molteplicità di oggetti di uso comune. Proviamo a fare qualche esempio delle applicazioni più frequenti:

  • nei pannelli di controllo dei macchinari industriali e delle parti soggette ad alta manipolazione;
  • nei corrimano, nelle maniglie delle porte e dei carrelli per la spesa;
  • per banchi di scuole e scrivanie di luoghi pubblici, uffici ed aree comuni;
  • per i terminali di pagamento e gli sportelli bancomat;
  • sopra ogni tipo di schermo touch screen; 
  • per pulsanti dei luoghi di passaggio (pensiamo agli interruttori della luce nei condomini o ai pulsanti degli ascensori);
  • per gli strumenti di sostegno nei mezzi di trasporto pubblico;
  • per i banconi dei bar e negli altri esercizi commerciali.

Nelle foto in questa pagina possiamo vedere alcuni degli utilizzi più recenti in cui il film antibatterico è stato installato.

L’aspetto trasparente lucido dell’adesivo antivirale permette di non alterare l’aspetto e la funzionalità degli oggetti, per garantire la riduzione della trasmissione dei virus senza intaccare le caratteristiche dell’elemento su cui viene applicato.

Grazie alla speciale formulazione, il film mantiene inalterate le sue proprietà antivirali ed antibatteriche nel tempo, anche a seguito di lavaggi frequenti e numerose manipolazioni. La pulizia deve essere eseguita con detergenti appositi, che non danneggiano la struttura e la funzionalità del prodotto e garantiscono una resa virucida e battericida sempre ottimale. Le istruzioni per la manutenzione vengono consegnate in fase di applicazione dell’adesivo e sono di primaria importanza per la salvaguardia delle caratteristiche della pellicola antivirale. 

L’adesivo antivirale è il futuro della sanificazione perché offre la garanzia di superfici costantemente salubri, con un risparmio notevole di tempo e di energie ed un basso impatto ambientale.

Se ti interessa questo argomento ti consigliamo anche l’articolo sulla stampa antibatterica che trovi a questo link.

Hai il tuo progetto in mente ed è il momento di realizzarlo?​

Raccontaci cosa desideri fare per ricevere una consulenza personalizzata sulla tua stampa.

Le buone idee sono contagiose